Ruba monopattino elettrico di un bambino in vacanza a Scoglitti: i Carabinieri lo rintracciano e recuperano la refurtiva restituendola al piccolo proprietario.
Uno dei peggiori furti messi in atto è quello ai danni delle proprietà di bambini. Infatti i bimbi si legano alle proprie cose, talvolta in modo emotivamente importante. Ed è solo grazie all’attività di contrasto ai reati contro il patrimonio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa, che un bambino ha potuto riavere il proprio monopattino elettrico.
In particolare, nei giorni scorsi, alla Stazione di Scoglitti si presentava una donna maltese per denunciare il furto del monopattino elettrico del figlio dodicenne avvenuto in pieno centro nella frazione balneare di Scoglitti. La donna precisava che il figlio, per acquistare una bibita in un bar aveva temporaneamente parcheggiato il suo monopattino elettrico all’ingresso dell’esercizio commerciale per poi costatare tristemente, una volta uscito, che lo stesso non era più presente nel luogo ove l’aveva lasciato.
Gli uomini dell’arma dei Carabinieri della Stazione di Scoglitti, acquisiti gli elementi della denuncia della donna maltese, cominciavano immediatamente ad investigare, cominciando dall’analizzare i filmati delle videocamere di sorveglianza del bar e raccogliendo le dichiarazioni delle persone presenti. Così i carabinieri sono riusciti a concludere rapidamente l’indagine identificando il responsabile del furto in B.Z., un giovane ventitreenne straniero, e recuperare il monopattino elettrico illecitamente sottratto alla piccola vittima.
I militari, pertanto, dopo aver deferito in stato di libertà il ladro all’Autorità giudiziaria per il reato di furto aggravato, hanno restituito il monopattino elettrico al piccolo proprietario che contestualmente ha consegnato alla Stazione di Scoglitti un disegno, realizzato a mano, in segno di riconoscenza per l’operato dei Carabinieri.