By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Ragusa PostRagusa Post
  • Territorio
    • Val di Noto
    • Ragusa
    • Vittoriese
    • Iblei
  • Fatti
  • Cultura
  • La Politica
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Ragusa capitale del minibasket: ecco il Jamboree!
Share
Aa
Ragusa PostRagusa Post
Aa
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Ragusa Post > Blog > Sport > Ragusa capitale del minibasket: ecco il Jamboree!
Sport

Ragusa capitale del minibasket: ecco il Jamboree!

gesione
By gesione 4 mesi ago
Share
4 Min Read
SHARE

Il raduno delle migliori squadre Esordienti siciliane popolerà Ragusa di circa 200 minicestisti e la renderà la capitale siciliana del minibasket. Il Jamboree 2023 si svolgerà infatti nel capoluogo ibleo dal 16 al 18 giugno, coinvolgendo 16 squadre da otto province (per la rinuncia delle due ennesi) e una macchina organizzativa coordinata dal Comitato Regionale FIP Sicilia e dalle società Basket Club Ragusa e Asd Polisportiva Pegaso Ragusa, che hanno messo a disposizione staff e impianti sportivi.In campo andranno atleti e atlete nati nel 2011 (ammessi anche i nati nel 2012).

Inline

Le sedici squadre si affronteranno su cinque campi in giro per la città iblea: PalaPadua, PalaMinardi, Palestra Umberto I, PalaParisi e Palestra Pappalardo. Le squadre saranno divise in due gironi e sarà l’intero girone con più vittorie a conquistare il Jamboree. Queste sono le squadre qualificate: nel gruppo Jucamu, Jukà Bk Comiso, Bk Ribera, Siracusa Basket, Balarm Bk Palermo, Pall. Giarre, Virtus Trapani, Airam Caltanissetta e Svincolati Milazzo; nel gruppo Amunì, Bk Club Ragusa, Real Bk Agrigento, Lions Leontinoi, Happy Basket Palermo, SC Gravina, SC Bk Erice, Invicta Caltanissetta e Lions Bsk Messina.

La festa d’apertura si svolgerà venerdì 16 giugno alle 20 nel PalaPadua di Ragusa, in via Zama 11; durante la cerimonia saranno consegnati i premi Donia (qui il comunicato).

«Ci siamo quasi! – spiega la presidente FIP Sicilia Cristina Correnti – Sta per iniziare il Jamboree regionale, che per la prima volta è esteso a 16 squadre, con un’organizzazione simile a quella di un evento nazionale. È una scelta importante per rilanciare il minibasket. All’interno di questo evento metteremo il prestigioso premio Donia, riconoscimento per il lavoro svolto in regione.Ragusa è una città che ci dà garanzia di organizzazione, impiantistica e professionalità grazie alle società Basket Club e Pegaso, che si sono spese per la buona riuscita del Jamboree. Saranno presenti anche arbitri e udc, così sarà una festa dell’intero movimento regionale. Tutte le componenti saranno all’altezza del gravoso impegno e pertanto sono molto soddisfatta».

«L’intento è di trascorrere tre entusiasmanti giorni – afferma il responsabile regionale minibasket Fabrizio Pistritto, promotore dell’evento – dedicati alla condivisione dei valori educativi dello sport, al confronto e alle opportunità di crescita. Il Jamboree è una festa che vuole valorizzare il significato educativo e formativo del Giocosport Minibasket, evitando esasperazioni ed eccessi agonistici, pertanto, durante la manifestazione è importante assumere atteggiamenti positivi tendenti al rispetto degli avversari, degli arbitri, delle regole e del gioco».

«Il Jamboree è una grandissima e bellissima scommessa a livello regionale – afferma il consigliere regionale Davide Santangelo –. Ragusa è abituata a ben altri palcoscenici e siamo sicuri che sarà una grandissima manifestazione. Si partirà già venerdì pomeriggio e ci aspettiamo una grande presenza anche di pubblico alla cerimonia d’apertura».

You Might Also Like

Al ragusano Damiano Caruso il giro di Sicilia

gesione Giugno 12, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Previous Article Protesta della Coldiretti al porto di Pozzallo
Next Article monterosso almo Monterosso Almo tra i 23 borghi premiati dalla Regione Sicilia
2 Comments
  • Pingback: Asp di Ragusa individuata come centro di formazione nazionale in Nefrologia
  • Pingback: Ispica. In manette romeno per violenza davanti i supermercati - Ragusa Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Ragusa Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@ragusapost.it

Find Us on Socials

©Ragusa Post 2023. Powered by | Agenzia Nubes

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?