By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Ragusa PostRagusa Post
  • Territorio
    • Val di Noto
    • Ragusa
    • Vittoriese
    • Iblei
  • Fatti
  • Cultura
  • La Politica
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Pasqua amara per gli ucraini ospiti a Chiaramonte Gulfi
Share
Aa
Ragusa PostRagusa Post
Aa
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Ragusa Post > Blog > Territorio > Iblei > Pasqua amara per gli ucraini ospiti a Chiaramonte Gulfi
Iblei

Pasqua amara per gli ucraini ospiti a Chiaramonte Gulfi

gesione
By gesione 12 mesi ago
Share
2 Min Read
SHARE

Una Pasqua molto diversa, per gli ucraini e per Yaryna e le sue due bambine di 10 e 8 anni, sfuggite agli orrori della guerra ucraina e ospiti del centro Elim di Chiaramonte Gulfi, nel Ragusano. La donna e le bambine sono tra coloro che sono riuscite a scappare dalle bombe e dalle violenze della guerra e trovare ospitalità in provincia di Ragusa.

Una Pasqua celebrata una settimana prima di quella cristiano-ortodossa e senza i tradizionali riti nazionali, ma di requie non potendo essere di pace. Sono arrivate da una settimana dopo un lungo viaggio e con in mano solo qualche borsone e l’indirizzo di un centro comunitario evangelico nel Ragusano, avuto grazie alla collaborazione delle Assemblee di Dio in Italia con le chiese evangeliche di Polonia e Romania.

Al centro Elim hanno trovato altri 38 profughi ucraini, per la maggior parte bambini e adolescenti, essendo solo 13 gli adulti, di cui tre molto anziani. A prendersi cura di loro i tanti  volontari del centro  al punto da essere riusciti a fare avere ad alcuni un lavoro grazie alla disponibilità di imprenditori locali. Per i profughi ospitati a Chiaramonte Gulfi si prova ricominciare da questa Pasqua in una terra lontana che li ha accolti con calore.

Redazione – Ragusa Post

You Might Also Like

Giarratana questa sera fiaccolata dalla casa di Rosalba Dell’Albani

gesione Aprile 17, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Previous Article Scicli avrà la sua processione
Next Article scinnuta ragusa ibla In Duomo Ragusa folla per celebrare tradizionale ‘scinnuta’
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Ragusa Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@ragusapost.it

Find Us on Socials

©Ragusa Post 2023. Powered by | Agenzia Nubes

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?