By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Ragusa PostRagusa Post
  • Territorio
    • Val di Noto
    • Ragusa
    • Vittoriese
    • Iblei
  • Fatti
  • Cultura
  • La Politica
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Modica. Sequestrata azienda di vigilanza privata
Share
Aa
Ragusa PostRagusa Post
Aa
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Ragusa Post > Blog > Fatti > Modica. Sequestrata azienda di vigilanza privata
FattiPrimo Piano

Modica. Sequestrata azienda di vigilanza privata

gesione
By gesione 7 mesi ago
Share
3 Min Read
SHARE

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa hanno eseguito un provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale ibleo, con cui è stato disposto il sequestro preventivo del complesso aziendale e delle quote societarie di un’impresa modicana operante nel settore della vigilanza privata, nonché di oltre 70 mila euro quale profitto illecito conseguito dai due amministratori, per i reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale, di emissione di fatture per operazioni inesistenti e di autoriciclaggio.

L’attività, condotta dai militari della Compagnia di Modica, trae origine da un esposto presentato alla Procura della Repubblica da due ex dipendenti, per il mancato pagamento da parte dell’azienda delle prestazioni rese.

I meticolosi accertamenti svolti dalle Fiamme Gialle hanno consentito di appurare che gli amministratori avevano costituito una nuova società, nella quale avevano fatto transitare, mediante una cessione del ramo d’azienda, tutti gli elementi attivi, ossia il denaro, i beni ed il pacchetto clienti, lasciando alla prima esclusivamente i debiti, destinandola così al fallimento.

In tale contesto, sono state ricostruite, anche grazie allo sviluppo di diverse segnalazioni di operazioni sospette antiriciclaggio, le condotte degli indagati, ritenute idonee a integrare le fattispecie delittuose di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale prefallimentare, di emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti e di autoriciclaggio; è stata altresì ipotizzata la responsabilità della società per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato, prevista dal d.lgs. 231 del 2001.

nubes formazione

Rilevata la posizione debitoria dell’impresa nei confronti dell’Erario, pari ad oltre un milone di euro, e l’evidente stato d’insolvenza emerso nel corso dell’attività di indagine, è stato proposto al Pubblico Ministero di procedere alla richiesta di fallimento, successivamente accolta dalla Sezione fallimentare del Tribunale di Ragusa.

In seguito alla dichiarazione di fallimento, il Giudice per le Indagini Preliminari, valutati i presupposti di applicabilità delle misure cautelari reali avanzate dalla Procura, ha emesso un decreto con cui ha disposto il sequestro preventivo del complesso aziendale della società neo costituita con la nomina di un amministratore giudiziario e il sequestro preventivo per equivalente della somma di 70.720 euro, di due immobili e un’autovettura, quale profitto dei reati commessi.

Alla luce del complessivo quadro probatorio ricostruito, il Pubblico Ministero ha emesso gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari e avanzato richiesta di rinvio a giudizio.

L’attività portata a termine testimonia la particolare attenzione delle Fiamme Gialle iblee al contrasto dei più gravi reati economici, al fine di evitare che si producano effetti distorsivi dell’economia legale, a tutela della piena soddisfazione dei creditori privati e pubblici.

You Might Also Like

Furto in un chiosco di Ibla. Un arresto in flagranza

Spaccio ed Estorsione in corso blitz a Pozzallo

Ispica. Arrestato un 39enne in Stato di Alterazione Psicofisica

Ispica, incontro su Palazzo Bruno di Belmonte

Pesca illegale di Ricci a Donnalucata

gesione Maggio 12, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Previous Article carabinieri vittoria Vittoria. Distrugge distributore per rubare bevande e snack
Next Article carabinieri scoglitti Scoglitti. Fermato con Cocaina in auto
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
nas ragusa arrestano ortopedico
FattiPrimo Piano

False attestazioni sanitarie arrestato Ortopedico

gesione By gesione 2 anni ago
Ricettazione e appropriazione indebita di RdC. Tre denunce a Scoglitti
Pesca illegale di Ricci a Donnalucata
Non ci sarà incidente probatorio con il figlio di Brunilda Halla
Era morta da 10 anni, ma la sua badante prendeva la pensione
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Ragusa Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@ragusapost.it

Find Us on Socials

©Ragusa Post 2023. Powered by | Agenzia Nubes

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?