Un nuovo episodio di criminalità ha colpito il centro di Modica bassa, dove nella notte tra domenica e lunedì si è verificato un furto ai danni di un noto orafo situato nei pressi di Piazza Monumento, lungo il Corso Umberto. I malviventi, approfittando del buio e della tranquillità notturna, hanno messo a segno un colpo che ha causato ingenti danni economici al proprietario dell’esercizio commerciale.
La dinamica del furto
Secondo quanto ricostruito, i ladri hanno infranto il vetro della vetrinetta laterale del negozio, accedendo rapidamente all’interno. Una volta dentro, hanno trafugato gioielli di grande valore, stimati in oltre 10.000 euro. L’operazione sembra essere stata pianificata con precisione, considerando la rapidità con cui è stata eseguita.
I danni e le indagini
Il danno per il negozio non si limita al valore della merce sottratta: il costo delle riparazioni strutturali, insieme al senso di insicurezza lasciato dall’incidente, aggiunge ulteriore peso alla situazione. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Modica, che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili. Si stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, nella speranza di identificare i malviventi.
Un fenomeno in crescita
Questo furto non rappresenta un caso isolato nella città di Modica. Negli ultimi mesi si sono registrati diversi episodi di criminalità contro esercizi commerciali, destando preoccupazione tra i residenti e i commercianti. La posizione centrale del negozio e l’orario notturno sembrano aver favorito l’azione dei ladri, che sono riusciti a operare indisturbati.
La comunità locale chiede un rafforzamento delle misure di sicurezza, come un maggiore presidio delle forze dell’ordine e un miglioramento della sorveglianza, per prevenire ulteriori episodi di questo tipo e garantire la tranquillità degli esercenti e dei cittadini.