By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Ragusa PostRagusa Post
  • Territorio
    • Val di Noto
    • Ragusa
    • Vittoriese
    • Iblei
  • Fatti
  • Cultura
  • La Politica
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Ispica. I nas sospendono caseificio ed allevamento
Share
Aa
Ragusa PostRagusa Post
Aa
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Ragusa Post > Blog > Fatti > Ispica. I nas sospendono caseificio ed allevamento
FattiPrimo Piano

Ispica. I nas sospendono caseificio ed allevamento

gesione
By gesione 3 mesi ago
Share
2 Min Read
SHARE

Prosegue incessante l’attività dei Carabinieri al servizio della collettività, non solo attraverso il fondamentale ed imprescindibile servizio di prevenzione e repressione dei reati svolto dall’Arma territoriale, bensì attraverso il qualificato e competente contributo di asset specializzati, sempre a sostengo del comparto territoriale per il bene della cittadinanza. In tale cornice nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Modica unitamente a quelli della limitrofa Compagnia di Noto, supportati dai militari appartenenti al Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Ragusa e al Reparto Tutela Agroalimentare di Messina, hanno svolto approfonditi controlli ad allevamenti ed imprese del settore alimentare, insistenti nei territori di Ispica (RG), Rosolini (SR) e Noto (SR). Grazie all’expertise dei militari dei reparti specializzati, opportunamente formati nei settori di competenza, è stato possibile riscontrare numerose mancanze, da quelle igienico sanitarie alla più tecnica assenza di documentazione amministrativa. In particolare i Carabinieri hanno proceduto al controllo di un allevamento di ovini e caprini, circa 700 capi di bestiame, di fatto non a norma, ubicato nei territori di Ispica e Rosolini. Il proprietario, allevatore pregiudicato classe 75, è stato sanzionato per numerose violazioni: la mancanza dell’autorizzazione a movimentare il bestiame, la produzione di alimenti non conformi, l’omessa registrazione dell’allevamento, l’irregolare identificazione degli animali, l’assenza della predisposizione delle procedure per l’autocontrollo nonché la sussistenza di consistenti carenze igienico sanitarie. L’allevatore, proprietario anche di un caseificio in contrada Renno, nel comune di Noto, era peraltro sprovvisto della segnalazione certificata di inizio attività.
I militari dell’Arma hanno poi proceduto al sequestro di 15 chilogrammi di formaggio e alla distruzione di oltre 100 litri di latte di pecora, comminando sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di oltre 6mila euro. Sulla scorta della segnalazione effettuata dai Carabinieri il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Siracusa ha disposto la sospensione dell’attività imprenditoriale fino a che l’azienda non si conformerà alle prescrizioni imposte dalla legge.

You Might Also Like

Ispica, incontro su Palazzo Bruno di Belmonte

Pesca illegale di Ricci a Donnalucata

Spacciatore in manette a Pozzallo

Ispica in manette un Caminante

Prova a gettarsi dal Ponte Guerreri. Salvato dalla benemerita

gesione Giugno 29, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Previous Article Trovati con 55 kg di hashish. Due arresti ad Acate
Next Article giuseppe nicosia Mafia Vittoria. Assolti con formula piena Nicosia e tutti gli imputati
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Ragusa Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@ragusapost.it

Find Us on Socials

©Ragusa Post 2023. Powered by | Agenzia Nubes

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?