Sabato sera di apprensione per una Fuga di Gas per i residenti di Via Muriana, una strada situata nel cuore del centro storico di Modica. Intorno alle ore 20, alcuni abitanti hanno avvertito un forte odore di gas, lanciando immediatamente l’allarme alle autorità competenti. La zona, che collega importanti arterie cittadine come Via Vittorio Veneto e Via Stazione, è stata rapidamente raggiunta da una pattuglia della Polizia Locale, pronta a gestire la situazione e garantire la sicurezza pubblica.
Intervento immediato delle autorità
A seguito della segnalazione della fuga di Gas, il vice comandante della Polizia Locale, Giorgio Ruta, ha coordinato le prime operazioni di verifica in attesa dell’arrivo dei Vigili del Fuoco, chiamati in supporto per valutare l’entità della possibile perdita di gas. Considerata l’indisponibilità della squadra di Modica, impegnata in un altro intervento nella frazione di Marina di Modica, è stata mobilitata una squadra dal Comando Provinciale di Ragusa. I pompieri sono giunti sul posto in tempi rapidi, portando con sé le attrezzature necessarie per un controllo approfondito.
Operazioni di controllo e sicurezza dopo la Fuga di Gas
Per precauzione, Via Muriana è stata interdetta al traffico veicolare durante le operazioni di verifica. I vigili del fuoco, affiancati da un tecnico specializzato del gasdotto locale, hanno utilizzato rilevatori di ultima generazione per monitorare l’intera area alla ricerca di eventuali perdite nella conduttura principale. Durante queste operazioni, sono stati controllati anche veicoli parcheggiati nella zona, in particolare quelli alimentati a gas, per escludere qualsiasi rischio legato a una possibile dispersione.
Nessuna perdita rilevata nella rete principale
Dopo circa un’ora di indagini, gli operatori hanno escluso la presenza di perdite significative nella rete principale del gasdotto. Anche le auto alimentate a gas e le tubazioni delle abitazioni circostanti non hanno mostrato anomalie rilevanti. L’odore causato dalla fuga di Gas, che aveva destato allarme tra i residenti, è stato attribuito con molta probabilità a una piccola perdita da una caldaia privata, ritenuta trascurabile e non pericolosa.
Rientro dell’allarme e ripristino della normalità
L’allarme è stato dichiarato rientrato intorno alle ore 21. Gli abitanti di Via Muriana hanno potuto tirare un sospiro di sollievo, ringraziando le autorità locali e i vigili del fuoco per la rapidità e la professionalità dimostrata durante l’intervento. La strada è stata riaperta al traffico veicolare, consentendo il ritorno alla normalità.
L’importanza della prevenzione
Questo episodio evidenzia l’importanza di una tempestiva segnalazione da parte dei cittadini e la necessità di sistemi di monitoraggio efficienti per garantire la sicurezza. Eventi come questi mettono in luce l’efficienza delle autorità locali, pronte a intervenire rapidamente per gestire situazioni di potenziale pericolo.
Un invito alla manutenzione domestica
La vicenda sottolinea anche l’importanza della manutenzione regolare degli impianti domestici, come caldaie e tubature, per prevenire perdite di gas, anche se di lieve entità. Gli esperti raccomandano controlli periodici da parte di tecnici specializzati per garantire il corretto funzionamento degli impianti e prevenire situazioni di rischio.