COMISO – Importanti novità per l’aeroporto di Comiso e per tutto il territorio del Ragusano. La compagnia aerea Volotea ha annunciato l’apertura di una nuova rotta internazionale che collegherà, a partire dall’8 aprile 2025, lo scalo siciliano con l’aeroporto di Lille, situato nel nord della Francia. Il volo sarà operativo ogni martedì, offrendo ai viaggiatori francesi e siciliani un’opportunità unica di spostamento tra le due regioni.
La notizia è stata ufficializzata attraverso una dichiarazione congiunta tra la compagnia aerea Volotea e la SAC, la società che gestisce l’aeroporto di Comiso. Questo nuovo collegamento internazionale rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di sviluppo e potenziamento della rete di trasporti che coinvolge la Sicilia sud-orientale, una zona dalle enormi potenzialità turistiche e commerciali.
Una nuova opportunità per i turisti francesi
Valeria Rebasti, international market director di Volotea, ha espresso grande entusiasmo per l’apertura della nuova rotta, sottolineando le straordinarie opportunità offerte ai turisti francesi che desiderano visitare la Sicilia.
“Siamo pronti a scendere in pista con un nuovo collegamento internazionale. Tutti i passeggeri in partenza dal nord della Francia potranno approfittare di questa novità per organizzare una vacanza nel sud della Sicilia,” ha dichiarato Rebasti. “La regione offre un’incredibile varietà di luoghi da scoprire: dalla storia alla cultura, passando per la gastronomia. Senza dimenticare, ovviamente, il meraviglioso mare che caratterizza questa parte dell’isola. Si tratta di un’opportunità perfetta per promuovere il turismo nella Sicilia sud-orientale, una terra che sa come conquistare i visitatori con il suo patrimonio unico e la sua ospitalità.”
Il volo settimanale, che partirà ogni martedì, sarà un’occasione non solo per i francesi che vogliono immergersi nelle bellezze siciliane, ma anche per i siciliani che desiderano esplorare il nord della Francia, una regione ricca di fascino, storia e cultura.
Un volano di sviluppo economico e culturale
Dal canto suo, anche Nico Torrisi, amministratore delegato di SAC, ha evidenziato l’importanza strategica del nuovo collegamento. “Questa nuova rotta rappresenta un passo significativo nel potenziamento della rete di connessioni del nostro scalo con l’Europa. Non solo amplia le opportunità di mobilità per i passeggeri, ma migliora anche il ruolo strategico dell’aeroporto di Comiso come volano di sviluppo economico e culturale per il sud-est siciliano.”
Torrisi ha sottolineato come l’aeroporto di Comiso, grazie a iniziative come questa, stia diventando sempre di più un punto di riferimento per il turismo internazionale e un catalizzatore per l’economia locale. L’arrivo di turisti stranieri, infatti, rappresenta un importante fattore di crescita per settori chiave come la ristorazione, l’ospitalità, i trasporti e l’artigianato locale.
Il sud-est siciliano pronto ad accogliere nuovi visitatori
Il collegamento con Lille si inserisce in un quadro più ampio di iniziative finalizzate a promuovere il territorio della Sicilia sud-orientale come meta turistica internazionale. Questa parte dell’isola, infatti, è nota per la sua incredibile varietà di attrazioni:
- Città barocche come Ragusa, Modica e Scicli, riconosciute patrimonio UNESCO;
- Le splendide spiagge di Punta Secca, Marina di Ragusa e Donnalucata, famose per il loro mare cristallino;
- L’enogastronomia locale, con prodotti unici come il cioccolato di Modica, il vino Nero d’Avola e i piatti tipici della tradizione siciliana.
Grazie a questo nuovo collegamento, la destinazione Sicilia diventa ancora più accessibile per i turisti francesi, che potranno immergersi nella cultura, nella storia e nelle tradizioni di una delle regioni più affascinanti d’Italia. Allo stesso tempo, anche i siciliani avranno la possibilità di raggiungere con maggiore facilità una città come Lille, porta d’accesso alle bellezze del nord della Francia.
Una crescita continua per l’aeroporto di Comiso
Negli ultimi anni, l’aeroporto di Comiso ha lavorato attivamente per potenziare i propri collegamenti nazionali e internazionali. L’apertura della rotta per Lille è un segnale chiaro della crescita costante dello scalo, che punta a consolidare il proprio ruolo come hub strategico per il sud-est dell’isola.
Conclusione
La nuova tratta operata da Volotea, con voli settimanali a partire dall’8 aprile 2025, rappresenta un’opportunità straordinaria per il turismo e l’economia del Ragusano. Le istituzioni locali, le imprese del settore turistico e la compagnia aerea si preparano ad accogliere i nuovi visitatori, offrendo loro un’esperienza indimenticabile all’insegna della bellezza e dell’ospitalità siciliana.