By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Ragusa PostRagusa Post
  • Territorio
    • Val di Noto
    • Ragusa
    • Vittoriese
    • Iblei
  • Fatti
  • Cultura
  • La Politica
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Albanese evaso dai domiciliari ricettava e contrabbandava
Share
Aa
Ragusa PostRagusa Post
Aa
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Ragusa Post > Blog > Fatti > Albanese evaso dai domiciliari ricettava e contrabbandava
FattiPrimo Piano

Albanese evaso dai domiciliari ricettava e contrabbandava

gesione
By gesione 4 mesi ago
Share
2 Min Read
arrestato albanese
SHARE

Nella mattina di martedì i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica con l’ausilio dei militari della Tenenza Carabinieri di Scicli hanno arrestato un giovane  di origine albanese, disoccupato e pregiudicato, in ottemperanza ad un ordine di esecuzione di espiazione pena, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa. Il 23enne, che si trovava in regime di detenzione domiciliare, si era di fatto reso irreperibile dal mese di luglio, facendo perdere le sue tracce. Nel frattempo, inoltre, la misura alternativa della detenzione domiciliare era stata revocata e sostituita col regime di detenzione ordinaria in carcere.

Grazie ad una lunga attività d’indagine i militari dell’Arma sono riusciti a localizzare il “fuggitivo”, intervenendo presso l’abitazione della sua ragazza, anch’ella di origine albanese, sita in località Sampieri. All’arrivo dei Carabinieri il ricercato ha provato a fuggire a piedi, arrampicandosi sui tetti delle vicine abitazioni. Dopo un lungo inseguimento i militari lo hanno circondato e bloccato. Dopo l’arresto gli uomini dell’arma hanno proceduto ad effettuare perquisizioni personali e locali che hanno consentito di rinvenire una grande quantità di sigarette, tabacchi, soldi contanti ed apparecchi cellulare verosimilmente di provenienza illecita.

Ulteriori accertamenti sono, al momento, in corso per verificare la provenienza della merce ritrovata che contestualmente è stata sottoposta a sequestro per il successivo, eventuale riconoscimento da parte delle persone offese. L’uomo è stato tradotto presso la Casa circondariale di Ragusa dove dovrà espiare la pena residua di 5 anni, 4 mesi e 28 giorni, nonché il pagamento di una multa di 12,400,00 euro e la misura di sicurezza dell’espulsione dal territorio dello Stato, per reati contro il patrimonio quale furti, anche aggravati, e detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

You Might Also Like

Vittoria. Automobilista nervoso durante controllo, nascondeva droga

Romeno ucciso a Scoglitti. Confessa l’assassino

Rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare

Conclusa l’ispezione al comune di Vittoria. Si attendono adesso provvedimenti

È un giovane catanese l’autore dei numerosi furti a Giarratana

gesione Dicembre 1, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Previous Article Ragusa a rischio posti di lavoro Ragusa. A rischio posti di lavoro
Next Article bonus edilizi Truffa da 115 milioni sui bonus edilizi
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Ragusa Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@ragusapost.it

Find Us on Socials

©Ragusa Post 2023. Powered by | Agenzia Nubes

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?