By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Ragusa PostRagusa Post
  • Territorio
    • Val di Noto
    • Ragusa
    • Vittoriese
    • Iblei
  • Fatti
  • Cultura
  • La Politica
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Lifestyle
Reading: Accordo tra consorzio Pachino e McDonald’s per assortimento continuativo
Share
Aa
Ragusa PostRagusa Post
Aa
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Ragusa Post > Blog > Economia > Accordo tra consorzio Pachino e McDonald’s per assortimento continuativo
Economia

Accordo tra consorzio Pachino e McDonald’s per assortimento continuativo

gesione
By gesione 2 settimane ago
Share
2 Min Read
pomodoro pachino
SHARE

E’ stato siglato un protocollo di intesa tra McDonald’s, Consorzio di tutela del pomodoro Pachino Igp e Fondazione Qualivita, sotto l’egida del ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per l’acquisto da parte di McDonald’s di circa 250.000 kg all’anno di pomodoro attraverso un piano di promozione relativo a due referenze continuative già in assortimento a partire da ottobre 2023.

Lo rende noto il parlamentare di FdI Luca Cannata. “L’attenzione per il cibo da parte nostra con il ministro Lollobrigida – afferma Cannata – è un’azione concreta e tangibile. Proprio in questo senso, la Sovranità alimentare passa anche dall’impegno a introdurre prodotti Dop e Igp, come il pomodoro Pachino, nei menù di grandi catene commerciali. Ne avevamo parlato e lo abbiamo fatto. Continuiamo a sostenere la qualità e il lavoro dei nostri produttori promuovendo e valorizzando le eccellenze agroalimentari della nostra terra”. Con il protocollo d’intesa, dalla durata di un anno, McDonald’s si impegna a sviluppare nuove ricette con il pomodoro Pachino Igp e si occuperà dell’attività di comunicazione e promozione.

Nel gennaio scorso Cannata aveva organizzato un incontro al ministero dell’Agricoltura con una rappresentanza delle categorie del mondo agricolo del sud est siciliano e della fascia trasformata. In quella sede i produttori avevano manifestato i problemi, le urgenze e le esigenze di un settore che sta vivendo un periodo di particolare crisi, a causa ad esempio della commercializzazione sul mercato nazionale di alcuni prodotti provenienti dall’estero e della conseguente alterazione dei prezzi. Tra le soluzioni individuate l’intensificazione dei controlli sulla qualità dei prodotti esteri immessi nel mercato italiano e l’attivazione di canali diretti tra i produttori e la grande distribuzione.

You Might Also Like

Energia. Collaborazione tra Sicilia e Malta

Mediterranean Crossroads a Pozzallo 3 giornate sul turismo

gesione Marzo 16, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Tumblr Reddit VKontakte Telegram Email Copy Link Print
Previous Article comune di vittoria Conclusa l’ispezione al comune di Vittoria. Si attendono adesso provvedimenti
Next Article roberto ammatuna Finanziato un centro per il riuso a Pozzallo.
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Ragusa Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@ragusapost.it

Find Us on Socials

©Ragusa Post 2023. Powered by | Agenzia Nubes

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?